Immagine precedente
Immagine seguente
Testi




Mostra "Il Mito del Paese di Cuccagna"  |   Castello Sforzesco, Milano   |   2015



Nel caso della mostra Il Mito del Paese di Cuccagna Nexhibit Design ha realizzato un allestimento progettato da Andrea Perin.

Si trattava di una vasta rassegna di stampe provenienti dalle ricche collezioni della Raccolta Bertarelli di Milano aventi come tema il cibo, il godimento ad esso associato e la loro sublimazione presso le classi subalterne tra il XVI e il XVIII secolo, espressi appunto nel mito della Cuccagna.

Sulla base delle indicazioni del progettista dunque abbiamo fornito l'allestimento generale, con pareti espositive e vetrine adatte all'esposizione di antichi volumi, ed abbiamo ideato e impaginato la grafica di sala (pannelli didattici e didascalie) ed esterna (manifesto e dépliant).

Ma probabilmente l'elemento di maggiore interesse nell'allestimento di questa mostra era il rivestimento dei pavimenti di alcune sale con le riproduzioni gigantografiche di tre delle principali incisioni presentate.

Trattandosi di stampe del XVI secolo particolarmente significative e considerando che i fogli originali, ricchi di divertenti dettagli, misuravano solo 35x50 cm circa, si è deciso di rendere questi contenuti godibili in un modo più coinvolgente e spettacolare ingrandendoli di circa 12 volte e posandoli a pavimento in modo che il pubblico potesse camminarci sopra per immergersi letteralmente nel Paese di Cuccagna, condividendo coi suoi strampalati cittadini le golose avventure che riserva.


Progetto Precedente Progetto Seguente Torna all'elenco


Immagini-progetti