Mostra "Il Viaggio della Chimera" | Museo Archeologico, Milano | 2018/19
Per questa mostra, che esponeva oltre 200 pezzi etruschi provenienti dalla Fondazione Rovati e, tra gli altri, dai Musei Archeologici di Chianciano, Arezzo, Tarquinia, Roma, Mantova, Bologna, Firenze e dalle collezioni della Soprintendenza Archeologica e dal Museo Archeologico di Milano, abbiamo eseguito il progetto museografico e realizzato l’allestimento.
Su richiesta del Museo Archeologico, sede ospitante la mostra, sono state riutilizzate una parte delle vetrine esistenti, e sono state completate con altre di nuova costruzione. Il tutto è stato integrato in un allestimento posizionato nel centro della grande sala espositiva, la cripta dell’antico convento di San Maurizio, per organizzare lo spazio in un percorso chiaro, omogeneo e funzionale.
Tutti i supporti delle opere, compresi i fondi delle vetrine esistenti, sono stati rivestiti con un tessuto color grigio antracite che ha consentito di ottenere un ottimo risalto per i reperti esposti, oltre che superfici di appoggio più rispettose, ed un suggestivo effetto luminoso complessivo.
Di particolare rilievo la costruzione di due vetrine illuminate da 4 metri ciascuna per la presentazione di due gruppi omogenei di reperti, la preparazione di un supporto speciale per l’esposizione di tre pesanti lastre frontonali in marmo a evocare la loro posizione originale sulla facciata di un tempio e la realizzazione di una nutrita quantità di supporti per la corretta presentazione degli oggetti.