La mostra "Il Chiarismo - Omaggio a De Rocchi" , curata da Elena Pontiggia, presentava 110 opere divise in due sezioni: la prima di introduzione generale al Chiarismo, un movimento artistico sviluppatosi in Lombardia negli anni Trenta, dove erano esposti gli esponenti maggiori del movimento (Renato Birolli, Luigi Broggini, Angelo Del Bon, Cristoforo De Amicis, Umberto Lilloni, Adriano Spilimbergo, Goliardo Padova e altri); la seconda dedicata specificamente alla figura di Francesco De Rocchi. Per questa mostra abbiamo elaborato il progetto di allestimento ed ha fornito le strutture; ha ideato, impaginato e fornito la grafica ed ha redatto la documentazione tecnica per l'esame della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo.