La mostra presentava al pubblico un importante fondo di opere grafiche conservato dal Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco di Milano e prendeva spunto, tra l'altro, da una dura polemica dell'estate del 2012 scatenata da una discussa attribuzione a Caravaggio di oltre cento disegni appartenenti a questo fondo.
Il cosiddetto "Fondo Peterzano" riunisce oltre duemila fogli alcuni dei quali da riferire sicuramente alla mano di Simone Peterzano (1535 1599), artista milanese noto soprattutto per essere stato maestro di Caravaggio.
Per questa mostra è stato elaborato il progetto di allestimento e curata la realizzazione, è stata inoltre ideata, impaginata e prodotta la grafica interna ed esterna.